ASPIC Psicologia Veneto
  • Corsi
  • Home Visiting
    • Progetto
    • Sportello di Home Visiting
  • Seminari di Crescita Personale
  • Appuntamenti
  • Psicoterapia e Counseling
  • Chi Siamo
    • Prof. Edoardo Giusti
    • Dott.ssa Vera Cabras
    • Dott. Elvino Miali
    • Dott.ssa Pietronilla Messina
  • Collabora con noi
  • Contatti

Contrasto alla povertà educativa: Progetto Insieme per Crescere

28 Febbraio 2019Empatia, Neuroni Specchio e Formazione, In Evidenzanessun commentoVera Cabras

“Insieme per Crescere” è un progetto del Comune di Padova selezionato dall’Impresa Sociale “Con i Bambini”
nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. In partenariato con 16 soggetti del privato
sociale, il Comune di Padova è beneficiario del finanziamento nazionale volto a sostenere progetto per la prima infanzia.
“Insieme per Crescere” si sviluppa attraverso tre azioni da realizzare in tre anni:
• Il nido e la scuola per te
• Insieme a casa e in città
• Insieme per imparare
Per saperne di più visita il sito: www.percorsiconibambini.it/insiemepercrescere

 

INSIEME A CASA E IN CITTÀ

Con l’azione Insieme a casa e in città viene istituito un nuovo servizio di Ascolto e Supporto alla genitorialità da parte di specialisti dello sviluppo e dell’educazione, un servizio domiciliare che ridà alla casa e ai luoghi in cui la famiglia è
abituata a trascorrere il proprio tempo insieme il valore di luogo e contesto importante per lo sviluppo del bambino.

PERCHÉ SCEGLIERE L’HOME VISITING?
Il programma domiciliare di sostegno alla genitorialità è un servizio:
• che supporta la crescita dei bambini e delle bambine di con meno di 3 anni e si estende fno ai 6 anni
• grazie al quale i genitori possono imparare a relazionarsi positivamente e in maniera efficace con i propri figli
• che, attraverso l’insegnamento di pratiche di accudimento, di modelli e conoscenze nella cura del bambino,
conduce a un effettivo miglioramento delle capacità genitoriali
• nel quale i genitori possono occuparsi dei loro figli in maniera efficace perché i loro stessi bisogni sono
soddisfatti
• in cui i genitori possono condividere dubbi, tensioni e soluzioni sulla crescita dei propri figli per costruire una
propria esperienza di relazione e un proprio modo di essere genitore, speciale e unico
COME PARTECIPARE
Per fare richiesta del Servizio di Home Visiting e beneficiare di questa opportunità o chiedere informazioni in merito è
sufficiente contattare direttamente i partner di “Insieme per crescere” nelle fasce orarie specificate. Dopo il colloquio
conoscitivo, il percorso di Home Visitng verrà avviato previo accordo con il Settore Servizi Scolastici del Comune di
Padova.

Associazione ASPIC
Mail: info@aspicpsicologiaveneto.it
Tel.: 349 2882479 (martedì, dalle 11:00 alle 12:00)
I colloqui si svolgono in Via Astichello, 10, il martedì dalle 12:00 alle 14:00.
Per informazioni

Post precedente CHI SIAMO? Prossimo Post Progetto Insieme per Crescere: Gruppi di Incontro per Genitori e non solo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel Sito:

Iscriviti alla Newsletter

Articoli Recenti

  • COSA DICONO DI NOI? TESTIMONIANZE CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN COUNSELING PSICOLOGICO E TECNICHE DI COACHING
  • 2025 Nuovo Ciclo di Serate: Risorse per Studenti di Psicologia
  • NUOVO CICLO SERATE PSICHE&VITA 2025
  • OPEN DAY 13 FEBBARIO 2025 MASTER COUNSELING PSICOLOGICO E TECNICHE DI COACHING 2025
  • OTTAVA EDIZIONE MASTER COUNSELING PSICOLOGICO E TECNICHE DI COACHING 29 MARZO 2025

Categorie

  • Appuntamenti
  • Corsi
  • Corsi Edizioni Passate
  • Crescita Personale
  • Empatia, Neuroni Specchio e Formazione
  • In Evidenza
  • Psicoterapia e Counseling Psicologico
  • Seminari di Crescita Personale

Libro: Psicologia per Migranti

Autori: Ekaterini Anagnostopoulos, Florinda Barbuto, Vera Cabras

Una lettura e una proposta metodologica, nella cornice del Modello Pluralistico Integrato, finalizzata a realizzare interventi trasversali efficaci in diverse fasi e contesti del processo di accoglienza. Una prassi efficiente ed applicativa per l’integrazione di migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Un modo di essere dell’operatore, competente ed etico, che favorisce il cambiamento, valorizzando le risorse e le potenzialità degli individui, dei gruppi e della Comunità.

Per maggiori informazioni sul testo, sfogliarlo o acquistarlo, visita la scheda dedicata al libro.

Articoli recenti

  • COSA DICONO DI NOI? TESTIMONIANZE CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN COUNSELING PSICOLOGICO E TECNICHE DI COACHING
  • 2025 Nuovo Ciclo di Serate: Risorse per Studenti di Psicologia
  • NUOVO CICLO SERATE PSICHE&VITA 2025
  • OPEN DAY 13 FEBBARIO 2025 MASTER COUNSELING PSICOLOGICO E TECNICHE DI COACHING 2025
  • OTTAVA EDIZIONE MASTER COUNSELING PSICOLOGICO E TECNICHE DI COACHING 29 MARZO 2025

Categorie

Appuntamenti Corsi Corsi Edizioni Passate Crescita Personale Empatia, Neuroni Specchio e Formazione In Evidenza Psicoterapia e Counseling Psicologico Seminari di Crescita Personale

Link

  • ASPIC Community
  • ASPIC Nazionale
  • ASPIC Padova
  • ASPIC Venezia
  • ASPIC Verona

Contatti

Via Astichello 10 Padova
333.7752836
info@aspicpsicologiaveneto.it

Privacy Policy

Informativa sulla Privacy
© 2018 ASPIC Psicologia Veneto / P.I. 03989470277 / Sito sviluppato da GenesiDesign.com