ASPIC Psicologia Veneto
  • Corsi
  • Home Visiting
    • Progetto
    • Sportello di Home Visiting
  • Seminari di Crescita Personale
  • Appuntamenti
  • Psicoterapia e Counseling
  • Chi Siamo
    • Prof. Edoardo Giusti
    • Dott.ssa Vera Cabras
    • Dott. Elvino Miali
    • Dott.ssa Pietronilla Messina
  • Collabora con noi
  • Contatti

Sportello di Home Visiting

Tra le azioni che il progetto Insieme per Crescere ha attivato, un ruolo di primo piano è affidato all’Home Visiting, un servizio offerto gratuitamente alle famiglie dei bambini iscritti alle scuole infanzia e asili nido comunali e realizzato da Aspic.

Home Visiting è un servizio di Ascolto e Supporto alla genitorialità da parte di specialisti dello sviluppo e dell’educazione, un servizio domiciliare che ridà alla casa e ai luoghi in cui la famiglia è abituata a trascorrere il proprio tempo insieme il valore di luogo e contesto importante per lo sviluppo del bambino.

Perché scegliere l’Home Visiting?

Il programma domiciliare di sostegno alla genitorialità è un servizio

  • che supporta la crescita dei bambini e delle bambine di con meno di 3 anni e si estende fino ai 6 anni
  • grazie al quale i genitori possono imparare a relazionarsi positivamente e in maniera efficace con i propri figli
  • che, attraverso l’insegnamento di pratiche di accudimento, di modelli e conoscenze nella cura del bambino, conduce a un effettivo miglioramento delle capacità genitoriali
  • nel quale i genitori possono occuparsi dei loro figli in maniera efficace perché i loro stessi bisogni sono soddisfatti
  • in cui i genitori possono condividere dubbi, tensioni e soluzioni sulla crescita dei propri figli per costruire una propria esperienza di relazione e un proprio modo di essere genitore, speciale e unico

Scopri di più sull’Home Visiting


Come partecipare

Per fare richiesta del Servizio di Home Visiting e beneficiare di questa opportunità o chiedere informazioni in merito è sufficiente contattare direttamente i partner di “Insieme per crescere” nelle fasce orarie specificate. Dopo il colloquio conoscitivo, il percorso di Home Visiting verrà avviato previo accordo con il Settore Servizi Scolastici del Comune di Padova.

Associazione ASPIC

Mail: info@aspicpsicologiaveneto.it
Tel.: 349 2882479 (martedì, dalle 11:00 alle 12:00)
I colloqui si svolgono in Via Astichello, 10, il martedì dalle 12:00 alle 14:00.

Articoli recenti

  • COSA DICONO DI NOI? TESTIMONIANZE CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN COUNSELING PSICOLOGICO E TECNICHE DI COACHING
  • 2025 Nuovo Ciclo di Serate: Risorse per Studenti di Psicologia
  • NUOVO CICLO SERATE PSICHE&VITA 2025
  • OPEN DAY 13 FEBBARIO 2025 MASTER COUNSELING PSICOLOGICO E TECNICHE DI COACHING 2025
  • OTTAVA EDIZIONE MASTER COUNSELING PSICOLOGICO E TECNICHE DI COACHING 29 MARZO 2025

Categorie

Appuntamenti Corsi Corsi Edizioni Passate Crescita Personale Empatia, Neuroni Specchio e Formazione In Evidenza Psicoterapia e Counseling Psicologico Seminari di Crescita Personale

Link

  • ASPIC Community
  • ASPIC Nazionale
  • ASPIC Padova
  • ASPIC Venezia
  • ASPIC Verona

Contatti

Via Astichello 10 Padova
333.7752836
info@aspicpsicologiaveneto.it

Privacy Policy

Informativa sulla Privacy
© 2018 ASPIC Psicologia Veneto / P.I. 03989470277 / Sito sviluppato da GenesiDesign.com