ASPIC Psicologia Veneto
  • Corsi
  • Home Visiting
    • Progetto
    • Sportello di Home Visiting
  • Seminari di Crescita Personale
  • Appuntamenti
  • Psicoterapia e Counseling
  • Chi Siamo
    • Prof. Edoardo Giusti
    • Dott.ssa Vera Cabras
    • Dott. Elvino Miali
    • Dott.ssa Pietronilla Messina
  • Collabora con noi
  • Contatti

PSICHE&VITA CONFERENZE AUTUNNO 2025

15 Ottobre 2025In Evidenzanessun commentoVera Cabras

14 OTTOBRE  2025   ORE 20,30

PASSI DI FIDUCIA: COSTRUIRE OGNI GIORNO MOTIVAZIONE E AUTOEFFICACIA

Piccoli passi concreti per rafforzare la fiducia in sé stessi e raggiungere i propri obiettivi.

Nella vita personale come in quella professionale, la fiducia in sé stessi non nasce tutta in una volta, ma si costruisce gradualmente. Piccoli gesti quotidiani possono allenare autoefficacia e motivazione per trasformare i propri obiettivi in traguardi concreti.

La serata è dedicata a due risorse fondamentali: autoefficacia e motivazione.
Scopriremo come la fiducia in sé stessi nasca da piccoli successi, dall’osservazione di modelli positivi, dall’incoraggiamento ricevuto e dalla capacità di gestire le emozioni. Approfondiremo la forza della motivazione intrinseca, il valore del mindset di crescita e l’importanza di coltivare l’ottimismo.
Condotto da: Elena Gottardo, Counselor, laurea in Scienze Psicologiche

 5 NOVEMBRE  2025   ORE 20,30

UNA RIFLESSIONE SULLA PROPRIA IDENTITA’ PROFESSIONALE

Trovare senso, resilienza e speranza nel lavoro che cambia.

Viviamo in una società in continua trasformazione, tra crisi economiche e incertezze che spesso mettono alla prova le nostre certezze professionali e il senso del nostro ruolo. La psicologia positiva ci insegna però che dentro ogni difficoltà ci sono risorse preziose: speranza per aprirci a nuovi percorsi, ottimismo realistico per affrontare le sfide con coraggio, resilienza per rialzarci e adattabilità per rispondere creativamente ai cambiamenti. In questa serata esploreremo la nostra identità professionale utilizzando strumenti per trasformare le sfide in opportunità di crescita consapevole, personale e professionale.

Condotto da: Sonia Milani, Psicologa

 26 NOVEMBRE  2025   ORE 20,30

IL LUTTO, UN VIAGGIO TRA EMOZIONI, MEMORIA E VITA.

Affrontare la perdita di una persona cara è un’esperienza dolorosa che ci mette a confronto con emozioni intense e difficili da gestire. Il modello di Elisabeth Kübler-Ross ci aiuta a riconoscere le fasi di questo percorso e a dare senso al nostro vissuto.

Le stesse dinamiche, però, possono emergere anche in altre esperienze di perdita significative, come la fine di una relazione affettiva: incredulità, rabbia, tentativi di recupero, tristezza e, infine, accettazione.

La serata offre uno spazio di riflessione e condivisione per comprendere queste fasi, trasformare il dolore in memoria che nutre, per aprirsi a un nuovo equilibrio di vita.

Condotto da: Daniela Canorro, Psicosessuologa clinica e Counselor Professionista

 17 DICEMBRE  2025  ORE 20,30

LA CURA DEL PERDONO

Cosa significa perdonare? Perchè è così difficile? Ne vale la pena? E come si fa?

Spesso i torti subiti o le conseguenze dei nostri stessi errori creano ferite profonde che il tempo e gli sforzi non riescono a risanare, e ci sentiamo prigionieri di emozioni negative come la rabbia, il risentimento, il senso di colpa, la vergogna… La ricerca scientifica oggi ci dice che la pratica del perdono, antichissima e universale, può aiutarci a sanare queste ferite emotive, con ampi risvolti positivi sul benessere fisico e psicologico. Purchè accettiamo di metterci in gioco e ci dotiamo di alcune strategie efficaci, che ci guidino lungo il percorso.

 Condotto da: Laura Augello, Psicologa e Psicoterapeuta

PSICOLOGIA VENETO SEDE DI PADOVA                                      Largo Europa, 12 Padova

Per iscrizioni: info@aspicpsicologiaveneto.it

Quota di partecipazione: Euro 5,00

Gratuito per Soci Aspic

Post precedente COSA DICONO DI NOI? TESTIMONIANZE CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN COUNSELING PSICOLOGICO E TECNICHE DI COACHING Prossimo Post 9° EDIZIONE MASTER COUNSELING PSICOLOGICO E TECNICHE DI COACHING MARZO 2026

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel Sito:

Iscriviti alla Newsletter

Articoli Recenti

  • 9° EDIZIONE MASTER COUNSELING PSICOLOGICO E TECNICHE DI COACHING MARZO 2026
  • PSICHE&VITA CONFERENZE AUTUNNO 2025
  • COSA DICONO DI NOI? TESTIMONIANZE CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN COUNSELING PSICOLOGICO E TECNICHE DI COACHING
  • 2025 Nuovo Ciclo di Serate: Risorse per Studenti di Psicologia
  • NUOVO CICLO SERATE PSICHE&VITA 2025

Categorie

  • Appuntamenti
  • Corsi
  • Corsi Edizioni Passate
  • Crescita Personale
  • Empatia, Neuroni Specchio e Formazione
  • In Evidenza
  • Psicoterapia e Counseling Psicologico
  • Seminari di Crescita Personale

Libro: Psicologia per Migranti

Autori: Ekaterini Anagnostopoulos, Florinda Barbuto, Vera Cabras

Una lettura e una proposta metodologica, nella cornice del Modello Pluralistico Integrato, finalizzata a realizzare interventi trasversali efficaci in diverse fasi e contesti del processo di accoglienza. Una prassi efficiente ed applicativa per l’integrazione di migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Un modo di essere dell’operatore, competente ed etico, che favorisce il cambiamento, valorizzando le risorse e le potenzialità degli individui, dei gruppi e della Comunità.

Per maggiori informazioni sul testo, sfogliarlo o acquistarlo, visita la scheda dedicata al libro.

Articoli recenti

  • 9° EDIZIONE MASTER COUNSELING PSICOLOGICO E TECNICHE DI COACHING MARZO 2026
  • PSICHE&VITA CONFERENZE AUTUNNO 2025
  • COSA DICONO DI NOI? TESTIMONIANZE CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN COUNSELING PSICOLOGICO E TECNICHE DI COACHING
  • 2025 Nuovo Ciclo di Serate: Risorse per Studenti di Psicologia
  • NUOVO CICLO SERATE PSICHE&VITA 2025

Categorie

Appuntamenti Corsi Corsi Edizioni Passate Crescita Personale Empatia, Neuroni Specchio e Formazione In Evidenza Psicoterapia e Counseling Psicologico Seminari di Crescita Personale

Link

  • ASPIC Community
  • ASPIC Nazionale
  • ASPIC Padova
  • ASPIC Venezia
  • ASPIC Verona

Contatti

Via Astichello 10 Padova
333.7752836
info@aspicpsicologiaveneto.it

Privacy Policy

Informativa sulla Privacy
© 2018 ASPIC Psicologia Veneto / P.I. 03989470277 / Sito sviluppato da GenesiDesign.com