ASPIC Psicologia Veneto
  • Corsi
  • Home Visiting
    • Progetto
    • Sportello di Home Visiting
  • Seminari di Crescita Personale
  • Appuntamenti
  • Psicoterapia e Counseling
  • Chi Siamo
    • Prof. Edoardo Giusti
    • Dott.ssa Vera Cabras
    • Dott. Elvino Miali
    • Dott.ssa Pietronilla Messina
  • Collabora con noi
  • Contatti

Progetto Insieme per Crescere: Gruppi di Incontro per Genitori e non solo

28 Febbraio 2019In Evidenzanessun commentoVera Cabras

PROGETTO INSIEME PER CRESCERE

All’interno del Progetto  “ INSIEME PER CRESCERE”, nato dalla desiderio di  innovare i servizi educativi adeguandoli alle nuove esigenze delle famiglie e dei bambini in collaborazione con altri soggetti del privato sociale e del mondo civile, a partire dal mese di Marzo 2019 prenderà il via un’azione specifica rivolta ai genitori del tutto il territorio del Comune di Padova e limitrofi al fine di restituire valore e protagonismo agli stessi  nel processo educativo e di formazione dei propri figli.

L’iniziativa prevede l’attivazione nel territorio di Gruppi di Auto Sostegno per Mamme e Papà, che chiameremo Gruppi di Incontro, con figli dai 0 ai 6 anni e la realizzazione di Brevi Percorsi sulla Genitorialità  all’interno dei Nidi e Scuole dell’Infanzia, sia Comunali che Private e/o Convenzionate.

 

GRUPPI DI INCONTRO per Genitori

I Gruppi proposti sono occasioni di incontro e scambio tra genitori, dove ricevere ascolto e supporto da personale specializzato e comprensione sostegno emotivo  e morale dagli altri genitori.

Principali obiettivi dei gruppi:

  • Attivare un processo creativo per giungere a soluzioni nuove;
  • conoscere nuove pratiche educative ed esplorare soluzioni alternative ai problemi;
  • condividere e scambiare informazioni;
  • decolpevolizzare, migliorare e sostenere le competenze genitoriali, ridurre la percezione di inadeguatezza rispetto alle proprie modalità di cura genitoriali ;
  • creare coesione attraverso la creazione di un luogo di incontro;
  • uscire dall’isolamento emotivo e sociale;
  • creare legami sociali e costruire una rete amicale;
  • favorire la comunicazione, la relazione, il rispetto reciproco e la collaborazione;
  • attivare un empowerment personale e sociale

I Gruppi avranno una cadenza mensile, della durata di 3 ore (comprensive della compilazione dei fogli firma / presenza e dei questionari di autovalutazione del gruppo e della sua efficacia) e saranno suddivisi per fascia di età:

  • 1 gruppo per genitori di bimbi/e con età compresa 0-36 mesi
  • 1 gruppo per genitori di bimbi/e con età compresa 3-6 anni

Durante gli incontri verranno approfonditi alcuni temi di interesse riguardanti la crescita dei propri figli, suddivisi per fascia d’età

Ogni tema verrà sviluppato nell’arco di 3-4 incontri. I genitori potranno aderire ai singoli cicli di incontri di loro interesse oppure partecipare al gruppo in modo continuativo.

Potrai aderire ai singoli cicli tematici oppure partecipare al gruppo in modo continuativo.

I Gruppi avranno una frequenza mensile

Per informazioni e iscrizione (gratuita) contattare l’Associazione ASPIC:

Mail: info@aspicpsicologiaveneto.it
3492882479 | 3337752836

 

Post precedente Contrasto alla povertà educativa: Progetto Insieme per Crescere Prossimo Post Workshop Competenze per l’orientamento, l’empowerment, l’inclusione sociale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel Sito:

Iscriviti alla Newsletter

Articoli Recenti

  • COSA DICONO DI NOI? TESTIMONIANZE CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN COUNSELING PSICOLOGICO E TECNICHE DI COACHING
  • 2025 Nuovo Ciclo di Serate: Risorse per Studenti di Psicologia
  • NUOVO CICLO SERATE PSICHE&VITA 2025
  • OPEN DAY 13 FEBBARIO 2025 MASTER COUNSELING PSICOLOGICO E TECNICHE DI COACHING 2025
  • OTTAVA EDIZIONE MASTER COUNSELING PSICOLOGICO E TECNICHE DI COACHING 29 MARZO 2025

Categorie

  • Appuntamenti
  • Corsi
  • Corsi Edizioni Passate
  • Crescita Personale
  • Empatia, Neuroni Specchio e Formazione
  • In Evidenza
  • Psicoterapia e Counseling Psicologico
  • Seminari di Crescita Personale

Libro: Psicologia per Migranti

Autori: Ekaterini Anagnostopoulos, Florinda Barbuto, Vera Cabras

Una lettura e una proposta metodologica, nella cornice del Modello Pluralistico Integrato, finalizzata a realizzare interventi trasversali efficaci in diverse fasi e contesti del processo di accoglienza. Una prassi efficiente ed applicativa per l’integrazione di migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Un modo di essere dell’operatore, competente ed etico, che favorisce il cambiamento, valorizzando le risorse e le potenzialità degli individui, dei gruppi e della Comunità.

Per maggiori informazioni sul testo, sfogliarlo o acquistarlo, visita la scheda dedicata al libro.

Articoli recenti

  • COSA DICONO DI NOI? TESTIMONIANZE CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN COUNSELING PSICOLOGICO E TECNICHE DI COACHING
  • 2025 Nuovo Ciclo di Serate: Risorse per Studenti di Psicologia
  • NUOVO CICLO SERATE PSICHE&VITA 2025
  • OPEN DAY 13 FEBBARIO 2025 MASTER COUNSELING PSICOLOGICO E TECNICHE DI COACHING 2025
  • OTTAVA EDIZIONE MASTER COUNSELING PSICOLOGICO E TECNICHE DI COACHING 29 MARZO 2025

Categorie

Appuntamenti Corsi Corsi Edizioni Passate Crescita Personale Empatia, Neuroni Specchio e Formazione In Evidenza Psicoterapia e Counseling Psicologico Seminari di Crescita Personale

Link

  • ASPIC Community
  • ASPIC Nazionale
  • ASPIC Padova
  • ASPIC Venezia
  • ASPIC Verona

Contatti

Via Astichello 10 Padova
333.7752836
info@aspicpsicologiaveneto.it

Privacy Policy

Informativa sulla Privacy
© 2018 ASPIC Psicologia Veneto / P.I. 03989470277 / Sito sviluppato da GenesiDesign.com