ASPIC Psicologia Veneto
  • Corsi
  • Home Visiting
    • Progetto
    • Sportello di Home Visiting
  • Seminari di Crescita Personale
  • Appuntamenti
  • Psicoterapia e Counseling
  • Chi Siamo
    • Prof. Edoardo Giusti
    • Dott.ssa Vera Cabras
    • Dott. Elvino Miali
    • Dott.ssa Pietronilla Messina
  • Collabora con noi
  • Contatti

PROGETTO INSIEME PER CRESCERE: riprendono le iniziative a favore dei genitori bimbi e bimbe 0-6 anni

14 Marzo 2021In Evidenzanessun commentoVera Cabras

Gentilissimi Genitori

desideriamo informarvi che il progetto Insieme per Crescere riprende le attività di sostegno alla genitorialità per le famiglie dei bambini/e iscritti/e ai nidi e scuole comunali, attraverso i percorsi di  Home Visiting, che potranno svolgersi anche da remoto, qualora vi siamo restrizioni legati all’emergenza COVID-19, tramite piattaforme che consentono i colloqui On-line (Zoom, Skype), sia le consulenze tramite chat o e-mail.

 

L’ Home Visiting, è un servizio di Ascolto e Supporto alla genitorialità da parte di specialisti dello sviluppo e dell’educazione. Può essere offerto direttamente  a casa, nel proprio ambiente familiare, o da remoto attraverso consulenze telefoniche.

I percorsi e la modalità di svolgimento vengono concordati sulla base delle esigenze della famiglia.

Per attivare il servizio e/o avere maggiori informazioni è possibile contattare i partner di progetto, o parlarne con le insegnanti e educatrici di riferimento della scuola.

In questi anni di lavoro insieme alle famiglie abbiamo potuto rilevare che avere uno spazio di riflessione e  comprensione, dove condividere dubbi, tensioni permette ai genitori di costruire una propria esperienza, speciale ed unica, di essere genitore: quando i genitori si sentono sostenuti a loro volta sostengono e accompagnano i loro figli in modo più consapevole.

L’Home Visiting è anche un servizio di consulenza dove poter trovare informazioni e indicazioni sulle pratiche di accudimento e accompagnamento alla crescita del bambino che possono aiutare il genitore a trovare nuove e più efficaci modalità di relazione con i propri figli.

 

Per avere maggiori informazioni vi invitiamo ad un Incontro di presentazione del servizio di Home Visiting, insieme ai Partner di Progetto, che si terrà in modalità online il giorno lunedì 22 febbraio alle ore 18.30.
Per partecipare all’incontro è necessario iscriversi, inviando una mail a

 

info@aspicpsicologiaveneto.it o info@psicoarche.it

 

 

Qualche giorno prima verrà inviato il link del meeting.

 

Indichiamo di seguito i riferimenti dei due parner di Progetto, Archè e ASPIC,  e ricordiamo che è sempre attivo lo Sportello di Informazione e Orientamento per l’Home Visiting e i Gruppi di Incontro per Genitori, presso le sedi dei due partner di progetto

 

ASPIC

Via Astichello 10 Padova

info@aspicpsicologiaveneto.it

tel: previo appuntamento al 3492882479 (il martedì dalle 11 alle 14.00)

 

EVENTI SVOLTI NEL 2019-2020

SERATA FORMATIVA DOV’E AUTONOMIA

emozioni in dialogo con logo aspic

MAGO DI OZ CORRETTO

NIDO COLOBRI 2020

SCUOLA INFANZIA ROSSI

NIDO COCCINELLA 20202

SCUOLA INFANZIA BRUNO MUNARI REV

Scuola ANNIBALE MARIA DI FRANCIA SACRO CUORE PADOVA

SCUOLA MUNARI RIVISTO

SCUOLA NFANZIA SANTOSVALDO

Post precedente webinar 30 gennaio 2021: IL Counselling Psicologico. Competenze, interventi e applicazioni. ON-LINE Prossimo Post Progetto Insieme per Crescere: incontri per Genitori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel Sito:

Iscriviti alla Newsletter

Articoli Recenti

  • COSA DICONO DI NOI? TESTIMONIANZE CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN COUNSELING PSICOLOGICO E TECNICHE DI COACHING
  • 2025 Nuovo Ciclo di Serate: Risorse per Studenti di Psicologia
  • NUOVO CICLO SERATE PSICHE&VITA 2025
  • OPEN DAY 13 FEBBARIO 2025 MASTER COUNSELING PSICOLOGICO E TECNICHE DI COACHING 2025
  • OTTAVA EDIZIONE MASTER COUNSELING PSICOLOGICO E TECNICHE DI COACHING 29 MARZO 2025

Categorie

  • Appuntamenti
  • Corsi
  • Corsi Edizioni Passate
  • Crescita Personale
  • Empatia, Neuroni Specchio e Formazione
  • In Evidenza
  • Psicoterapia e Counseling Psicologico
  • Seminari di Crescita Personale

Libro: Psicologia per Migranti

Autori: Ekaterini Anagnostopoulos, Florinda Barbuto, Vera Cabras

Una lettura e una proposta metodologica, nella cornice del Modello Pluralistico Integrato, finalizzata a realizzare interventi trasversali efficaci in diverse fasi e contesti del processo di accoglienza. Una prassi efficiente ed applicativa per l’integrazione di migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Un modo di essere dell’operatore, competente ed etico, che favorisce il cambiamento, valorizzando le risorse e le potenzialità degli individui, dei gruppi e della Comunità.

Per maggiori informazioni sul testo, sfogliarlo o acquistarlo, visita la scheda dedicata al libro.

Articoli recenti

  • COSA DICONO DI NOI? TESTIMONIANZE CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN COUNSELING PSICOLOGICO E TECNICHE DI COACHING
  • 2025 Nuovo Ciclo di Serate: Risorse per Studenti di Psicologia
  • NUOVO CICLO SERATE PSICHE&VITA 2025
  • OPEN DAY 13 FEBBARIO 2025 MASTER COUNSELING PSICOLOGICO E TECNICHE DI COACHING 2025
  • OTTAVA EDIZIONE MASTER COUNSELING PSICOLOGICO E TECNICHE DI COACHING 29 MARZO 2025

Categorie

Appuntamenti Corsi Corsi Edizioni Passate Crescita Personale Empatia, Neuroni Specchio e Formazione In Evidenza Psicoterapia e Counseling Psicologico Seminari di Crescita Personale

Link

  • ASPIC Community
  • ASPIC Nazionale
  • ASPIC Padova
  • ASPIC Venezia
  • ASPIC Verona

Contatti

Via Astichello 10 Padova
333.7752836
info@aspicpsicologiaveneto.it

Privacy Policy

Informativa sulla Privacy
© 2018 ASPIC Psicologia Veneto / P.I. 03989470277 / Sito sviluppato da GenesiDesign.com