ASPIC Psicologia Veneto
  • Corsi
  • Home Visiting
    • Progetto
    • Sportello di Home Visiting
  • Seminari di Crescita Personale
  • Appuntamenti
  • Psicoterapia e Counseling
  • Chi Siamo
    • Prof. Edoardo Giusti
    • Dott.ssa Vera Cabras
    • Dott. Elvino Miali
    • Dott.ssa Pietronilla Messina
  • Collabora con noi
  • Contatti

Novità: Percorso Breve di Formazione Intensiva

21 Settembre 2015Corsinessun commentoVera Cabras

Neuroni specchio e Relazione di aiuto

24 ore di formazione rivolta ad operatori della relazione di aiuto

I neuroni specchio sono una classe di neuroni che si attivano selettivamente sia quando compiamo un’azione, sia quando la osserviamo mentre viene compiuta da altri (in particolare da conspecifici).

I neuroni dell’osservatore rispecchiano¨ quello che avviene nella mente del soggetto osservato, come se fosse proprio l’osservatore a compiere l’azione stessa.

La scoperta dell’attivita neuronale dei neuroni specchio o mirror ha messo in evidenza nuove e significative informazioni che spiegano l’empatia, l’identificazione, lo sviluppo infantile, l’efficacia di alcuni percorsi formativi, il capire le intenzioni altrui, e in parte anche il processo terapeutico: la comprensione delle azioni altrui si fonda sulla capacita (fisiologica e cognitiva) di individuare nell’altro delle somiglianze con il nostro modo di essere; l’empatia si fonda sulla capacita di riconoscere nell’alterità qualcosa di simile e di instaurare, in virtù di questa somiglianza, un possibile contatto.

Percorso Formativo: 24 ore di formazione con cadenza mensile, 6 incontri di 4 ore ciascuno gli incontri prevedono dei momenti di approfondimento sul tema e l’utilizzo del videomodeling (visione di colloqui-grandi maestri della relazione di aiuto).

Contenuti degli incontri:

  • Neuroni specchio, empatia e relazione di aiuto
  • Relazione di aiuto e intersoggettivita
  • Comprensione empatica e simulazione incarnata: simulazione inconscia
    nell’osservatore,delle azioni, emozioni, sensazioni agite e provate da persona osservata
  • Ruolo e funzione dei neuroni specchio nell’esperienza di apprendimento delle
    competenze relazionali, educative e psicoterapiche
  • Empatia come processo attivo di cambiamento. La funzione interpersonale dell’empatia
    esercitazione: diventare empatici, riconoscere i segnali dell’empatia nel paziente
  • Costruire un contesto di lavoro sicuro: dall’alleanza con il paziente all’alleanza nel gruppo di lavoro
  • Patologia Borderline; elementi efficaci nella relazione di cura

Destinatari: Psicologi, Psicoterapeuti, Educatori, in particolare modo il corsi si rivolge a chi opera o desidera operare con il disagio grave.

Per informazioni sulle modalità di accesso e sui costi contattare il 333 7752836 oppure inviare una mail a info@aspicpsicologiaveneto.it

Tag: borderline, comunita recupero, diagnosi, doppia diagnosi, educatore, neuroni specchio, psichiatra, psicologo, psicoterapeuta, tossicodipendenze
Post precedente Seminari di crescita personale Prossimo Post Ciclo di Conferenze Esperienziali 2017

articoli collegati

Seminari di crescita personale

10 Dicembre 2012Vera Cabras

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel Sito:

Iscriviti alla Newsletter

Articoli Recenti

  • COSA DICONO DI NOI? TESTIMONIANZE CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN COUNSELING PSICOLOGICO E TECNICHE DI COACHING
  • 2025 Nuovo Ciclo di Serate: Risorse per Studenti di Psicologia
  • NUOVO CICLO SERATE PSICHE&VITA 2025
  • OPEN DAY 13 FEBBARIO 2025 MASTER COUNSELING PSICOLOGICO E TECNICHE DI COACHING 2025
  • OTTAVA EDIZIONE MASTER COUNSELING PSICOLOGICO E TECNICHE DI COACHING 29 MARZO 2025

Categorie

  • Appuntamenti
  • Corsi
  • Corsi Edizioni Passate
  • Crescita Personale
  • Empatia, Neuroni Specchio e Formazione
  • In Evidenza
  • Psicoterapia e Counseling Psicologico
  • Seminari di Crescita Personale

Libro: Psicologia per Migranti

Autori: Ekaterini Anagnostopoulos, Florinda Barbuto, Vera Cabras

Una lettura e una proposta metodologica, nella cornice del Modello Pluralistico Integrato, finalizzata a realizzare interventi trasversali efficaci in diverse fasi e contesti del processo di accoglienza. Una prassi efficiente ed applicativa per l’integrazione di migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Un modo di essere dell’operatore, competente ed etico, che favorisce il cambiamento, valorizzando le risorse e le potenzialità degli individui, dei gruppi e della Comunità.

Per maggiori informazioni sul testo, sfogliarlo o acquistarlo, visita la scheda dedicata al libro.

Articoli recenti

  • COSA DICONO DI NOI? TESTIMONIANZE CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN COUNSELING PSICOLOGICO E TECNICHE DI COACHING
  • 2025 Nuovo Ciclo di Serate: Risorse per Studenti di Psicologia
  • NUOVO CICLO SERATE PSICHE&VITA 2025
  • OPEN DAY 13 FEBBARIO 2025 MASTER COUNSELING PSICOLOGICO E TECNICHE DI COACHING 2025
  • OTTAVA EDIZIONE MASTER COUNSELING PSICOLOGICO E TECNICHE DI COACHING 29 MARZO 2025

Categorie

Appuntamenti Corsi Corsi Edizioni Passate Crescita Personale Empatia, Neuroni Specchio e Formazione In Evidenza Psicoterapia e Counseling Psicologico Seminari di Crescita Personale

Link

  • ASPIC Community
  • ASPIC Nazionale
  • ASPIC Padova
  • ASPIC Venezia
  • ASPIC Verona

Contatti

Via Astichello 10 Padova
333.7752836
info@aspicpsicologiaveneto.it

Privacy Policy

Informativa sulla Privacy
© 2018 ASPIC Psicologia Veneto / P.I. 03989470277 / Sito sviluppato da GenesiDesign.com