ASPIC Pieghevole Consulenza Interculturale
Formazione di una figura esperta e riconosciuta
Orientata a scambi evolutivi, a cura e sviluppo di contesti interculturali
Capace di agevolare e far maturare relazioni d’alterità
Competente nel rispondere e gestire in meglio situazioni critiche
Con preparazione, approfondimento, aggiornamento
OPEN DAY VENERD’ 19 OTTOBRE ORE 17.30
INGRESSO LIBERO E’ NECESSARIO ISCRIVERSI INVIANDO UNA MAIL A info@aspicpsicologiaveneto.it
CONTATTI: 328 3956206
La specializzazione risponde alle molteplici occasioni di lavoro che si presentano in ambito interculturale. Occupazioni richieste in modo crescente negli ultimi decenni e che necessitano di preparazione, approfondimento, aggiornamento. L’affermarsi di contesti cittadini caratterizzati dalla presenza di migranti, persone e famiglie provenienti da diverse culture, amplifica l’attenzione sulle novità, le difficoltà e le opportunità di sviluppo di relazioni interculturali. In molti casi diventa fondamentale l’intervento di una figura esperta, in grado di agevolare e far maturare gli scambi migliori e possibili.
Il corso intende formare operatori consapevoli e capaci di sviluppare tali interventi, di promuoverli e di adattarli alle particolari situazioni con le abilità di counseling. Un sapere e pratrica che opera in riferimento alle parti sane dell’umano e di ciascuno, con l’intento di potenziarle, anche reciprocamente. Che cura, si prende cura, nel particolare e nell’insieme, per ridurre il ricorso a più drastiche cure, per aiutare la ricerca e il percorso di buone vie.
La specializzazione è concepita come integrazione o prosecuzione del Master triennale, con diploma di counselor professionista, e come corso specifico per chi opera o intende lavorare in ambito interculturale. Sono previste 150 ore complessive, tutte riconosciute dall’associazione Aspic, con 90 ore d’aula incentrate sui temi fondamentali dell’approccio umanistico alle migrazioni e 60 ore di tirocinio da svolgere in strutture o con progetti caratterizzati dalla presenza, accoglienza o collaborazione insieme a stranieri.
Struttura del corso: 90 ore d’aula, 60 di tirocinio. 150 ore.
Aree tematiche:
Contenuti tematici: le quattro aree, sopra citate, offrono una formazione orientata all’ampiezza e alla connessione. Tengono insieme – nella convinzione e nella sperimentazione che tali nessi valgono – l’approccio umanistico e quello interculturale. Il primo nasce interculturale, il secondo evolve contattando il potenziale umano.
Un primo ambito di studio (32 ore d’aula) è dedicato alla conoscenza e/o all’affinamento sui due versanti basilari: migrazioni e approccio umanistico. Le migrazioni intese non come fenomeni statici, ma quali dinamiche di varia complessità, che richiamano condizionamenti economici e sociali, personali e familiari, immediati e duraturi, storici, mitici. L’approccio umanistico, còlto principalmente nelle proposte di Carl Rogers e Friedrich Perls, con le tecniche non direttive di colloquio e il contatto con la Gestalt.
Un secondo ambito (16 ore d’aula) esplora la mediazione culturale nei suoi caratteri professionali e come creazione di un contesto di scambio linguistico e di significati. Mira a preparare alla gestione dell’incontro interculturale e all’apertura nel coglierne i benefici.
Un terzo ambito di studio (16 ore d’aula) riprende le teorie sistemiche e della Scuola di Palo Alto, coniugate al percorso tanto per la considerazione dinamica e articolata data alle migrazioni, quanto per l’attenzione ai linguaggi – del corpo, della mente, del singolo, del sistema in cui vive – e alle configurazioni antropologiche della comunicazione. Si sofferma intorno alle esperienze interpsichiche e intrapsichice, mosse dal confronto tra sé e l’altro, proprio e altrui.
Un quarto ambito (24 ore d’aula) affronta, con le conoscenze maturate, gli intrecci tra lavoro multidisciplinare, di rete e interculturale. Vengono considerate e potenziate le competenze operative rivolte all’orientamento sociale e lavorativo, professionale e imprenditoriale degli stranieri, analizzando, le pratiche che rallentano o impediscono l’apertura e quelle, invece, che facilitano elaborazioni, conduzioni e realizzazioni di servizi e interventi appropriati.
Metodi e forme nelle giornate d’aula: ogni tematica viene trattata, seguendo il metodo elaborato dall’Aspic, in tre costituenti fondamentali: teorica, esercitativa, esperienziale. Le conoscenze vengono messe alla prova esercitandosi, individualmente e in gruppo. I vissuti, che si presentano anche nel contatto con le teorie e le prove, sono ascoltati e approfonditi in momenti esperienziali d’insieme. E questi portano alla crescita di consapevolezza, di abilità e riflessioni con i richiami, di nuovo, alle teorie.
Ciascuna delle dieci giornate formative viene organizzata intorno a questi motivi.
Tirocinio: sulle tematiche trattate (60 ore), da svolgere su progetto individualizzato, seguito dai docenti di riferimento del corso.
Elaborato conclusivo: è richiesto un lavoro scritto che ripercorre in forma individuale i contenuti tematici e l’esperienza di tirocinio, con l’intento di pubblicazione sui siti Aspic e in eventuali altre modalità.
Colloquio conoscitivo: richiesto/offerto per l’ammissione al corso di specializzazione un colloquio informativo, di reciproca conoscenza, di riflessione intorno alle motivazioni e alla vocazione.
Tutor: è presente un tutor nelle ore d’aula, come più ampio riferimento dei singoli e del gruppo tra le diverse giornate e durante il tirocinio.
Docenti:
Ivan Carlot (Coordinatore del corso), approccio umanistico, esperto in ambito interculturale, analista biografico con formazione in filosofia.
Vera Cabras (Presidente della sede Aspic), approccio umanistico, esperta in ambito interculturale, psicoterapeuta con formazione in psicologia.
Bikena Garunja, approccio umanistico, esperta in ambito interculturale, mediatrice con formazione..
Katerina Anagnostopoulos, approccio umanistico, esperta in ambito interculturale, psicoterapeuta con formazione in psicologia.
Katia Salin, approccio sistemico, esperta in ambito interculturale, psicoterapeuta con formazione in psicologia.
Sede: Padova, Via Astichello 10.
Calendario delle giornate d’aula (90 ore): da NOVEMBRE 2018 a GIUGNO 2019.