Centro di Ascolto e Orientamento (C.A.O.)
Il C.A.O. (Centro di Ascolto e Orientamento) è un servizio che consiste in un percorso di counseling di 5 incontri gratuiti (versando la quota associativa ASPIC annuale di 65,00 euro), Si tratta di uno spazio protetto e riservato dove ricevere ascolto, accoglienza e comprensione e intraprendere un percorso di crescita.

L’ASPIC (Associazione Per Lo Sviluppo Psicologico dell’Individuo e della Comunità), propone un Modello Pluralistico Integrato che trae le sue origini dalla Fenomenologia e dalla Psicologia Umanistica e nella ricerca di una prospettiva adatta alle esigenze del cliente, per così dire “tagliata su misura”, volta ad accrescere il potenziale globale della persona.
Inizialmente, l’ASPIC ha attuato la sintesi pluralistica attraverso l’integrazione fra due orientamenti di tipo Umanistico-Esistenziale: l’Approccio Centrato sul Cliente, realizzato da Carl Rogers, e la Terapia della Gestalt, introdotta da Fritz Perls; con l’obiettivo di far sperimentare le persone e non solo farle raccontare, integrando la teoria con i momenti esperienziali e con le metodologie applicative.
Gli uomini sono responsabili e autori della propria esistenza, vivono all’interno di relazioni, sviluppano una consapevolezza che permette loro di vivere.